Il Comitato Regionale Veneto ha sede a Padova in Via San Camillo De Lellis, 4 presso la Palestra dell’Istituto “Don Bosco”.

Statuto  

 

Al fine di promuovere e coordinare le attività delle Associazioni locali, la struttura regionale opera a livello territoriale attraverso i

Delegati Provinciali

 

Finalità

 

1- L’associazione è costituita per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. 

2- In particolare l’associazione persegue finalità educative, culturali, ricreative, assistenziali, didattiche e formative e svolge le sue funzioni nel rispetto dei principi, delle regole e delle competenze del CONI, delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate allo scopo di:

a- concorrere alla progressiva formazione integrale e sociale di ragazzi/e e dei giovani valorizzando la loro domanda educativa e la prassi di promozione umanizzante dello sport;

b- di sviluppare le dimensioni educative - culturali - sociali e politiche dell’attività sportiva all’interno di un articolato progetto di persona e di società ispirato esplicitamente alla visione cristiana, al sistema preventivo di Don Bosco e agli apporti della tradizione educativa salesiana;

c- socializzare nel mondo dell’istruzione e dello sport il valore educativo-culturale-sociale e politico dello sport;

d- operare affinché lo sport diventi diritto sociale in una società multietnica;

e- assicurare efficaci servizi locali, nazionali ed internazionali di promozione di coordinamento, di informazione e di assistenza a tutti i soci per il perseguimento delle finalità dell'Associazione;

f- collaborare con le famiglie e le esigenze educative e sociali;

g- promuovere lo sport come esercizio di partecipazione alla vita del territorio e di assunzione e sollecitazione di responsabilità nell’individuare eventuali problematiche e risposte condivise;

h- sostenere le istituzioni di libero associazionismo sportivo a livello internazionale, nazionale, locale e ricercare opportunità di adesioni delle Associazioni alle medesime,

i- inserire il proprio intervento ed interesse nel più ampio orizzonte politico possibile favorendo contatti e collaborazione con altri settori della cultura, della scuola, del turismo e del tempo libero.



Organigramma del Consiglio Regionale

 

 
Presidente
Carla Malgarise

Vicepresidente
Enrico Livian
 
Segretario
Elisabetta Miotti

 Mareva Passarotto

Consigliera
Mareva Passarotto

 
Consigliera
Maura Costa
 Giuseppina Pavanello
Consigliera
Giuseppina Pavanello

 


Tesoriere
Roberto Favaretto

 
Francesca Da Re
Consigliera nazionale
di nomina regionale
Francesca Da Re
Gianluigi Recarti 

Consigliere nazionale
di nomina regionale
Gianluigi Recarti 

 

Referente FMA
Suor Serena Nalotto

 

Revisore dei Conti
Antonio De Pieri

 

Revisore dei Conti
Roberto Rubini

 

Direttore tecnico
Maura Costa

 

Giudice Sportivo

 

 

 

 

 

Contatti

Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Telefono: 351 3762002





 

Contatti

  • Via S. Camillo de Lellis 4 - 35128 - Padova
  • +39 3513762002

Le Polisportive giovanili Salesiane è un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, è un Ente Nazionale con Finalità Assistenziali ed un Ente di Promozione Sociale.

 



Scrivici

Top